Privacy Editori

Introduzione

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il "GDPR"), forniamo le seguenti informazioni relative al trattamento di dati personali posto in essere nel contesto della gestione degli adempimenti richiesti dal Regolamento UE 2024/900 relativo alla trasparenza e al targeting della pubblicità politica (di seguito, il "TTPA"). 

Il titolare del trattamento dei dati personali è l'Editore che eroga il messaggio di pubblicità politica, pubblicandolo, diffondendolo o consegnandolo e che riceve e gestisce eventuali segnalazioni pervenute nell'ambito dei meccanismi di segnalazione istituiti ai sensi dell'art. 15 del TTPA (di seguito, il "Titolare"). 

Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, così come per reperire i contatti del Titolare e del suo - eventuale - Data Protection Officer è possibile, in qualsiasi momento, fare riferimento all'informativa privacy pubblicata sulla testata online in cui l'annuncio di pubblicità politica è erogato o fare riferimento alla testata cartacea in cui l'annuncio è pubblicato. È possibile quindi contattare il Titolare ai recapiti reperibili all'interno dell'anzidetta informativa privacy o testata.

In particolare, il Titolare, nell'ambito della gestione degli adempimenti richiesti dal TTPA, potrà trattare i dati personali riferiti a:

  • soggetti che, attraverso il meccanismo di segnalazione istituito ai sensi dell'art. 15 del TTPA, decidono di segnalare un messaggio di pubblicità politica potenzialmente non conforme al TTPA stesso (di seguito, i "Segnalanti");
  • soggetti che commissionano la pubblicazione, la diffusione o la consegna di messaggi di pubblicità politica (di seguito, i "Committenti");

(di seguito, gli "Interessati" e ciascuno, singolarmente, l'"Interessato").

***

SEZIONE A - TRATTAMENTO DEI DATI DEI SEGNALANTI

A.1) Dati trattati

I dati personali raccolti dal Titolare ai fini dell'analisi e della gestione della segnalazione di un messaggio di pubblicità politica potenzialmente non conforme al TTPA includono: nome, cognome e indirizzo e-mail, nonché tutte le eventuali informazioni personali volontariamente fornite al Titolare. 

A.2) Finalità e base giuridica del trattamento

I Suoi dati personali saranno trattati lecitamente dal Titolare ai sensi dell'art. 6 del GDPR, esclusivamente per la seguente finalità di trattamento:

Finalità Base giuridica
esame e gestione della segnalazione pervenuta attraverso il meccanismo di segnalazione istituito dal Titolare ai sensi dell'art. 15 del TTPA. La base giuridica del trattamento consiste nell'art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR, ovvero il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, con particolare riferimento alle previsioni contenute nel TTPA.

Il conferimento dei Suoi dati personali per la finalità di trattamento sopra indicata è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di informarLa sul seguito della Sua segnalazione, nonché adempiere alle disposizioni contenute nel TTPA.

A.3) Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati 

Il Titolare tratterà i Suoi dati personali mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

I Suoi dati personali saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare la finalità illustrata al precedente paragrafo A.2), ossia per il tempo necessario all'esame e alla gestione della Sua segnalazione.

A.4) Ambito di comunicazione e diffusione dei dati 

I Suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea e, in tal caso, il Titolare si assicurerà che il trasferimento avvenga in conformità al GDPR e, in particolare, in conformità agli artt. 45 (Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza), 46 (Trasferimento soggetto a garanzie adeguate) e seguenti del GDPR.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti e/o collaboratori del Titolare, i quali sono formalmente istruiti e incaricati dal Titolare ai sensi dell'art. 29 del GDPR di trattare i dati personali, esclusivamente per la finalità indicata nella presente informativa, nel rispetto delle previsioni del GDPR.

Potranno, inoltre, venire a conoscenza degli anzidetti dati personali altri soggetti che potranno trattarli per conto del Titolare in qualità di "Responsabili del Trattamento" o in qualità di autonomi "Titolari del Trattamento", quali, a titolo esemplificativo: fornitori di servizi informatici, fornitori di cloud computing, soggetti incaricati della gestione dei meccanismi di segnalazione, consulenti, società del medesimo gruppo, Autorità.

A.5) Diritti degli Interessati 

I diritti garantiti dal GDPR potranno essere esercitati contattando il Titolare ai recapiti reperibili all'interno dell'informativa privacy della testata online o, se del caso, direttamente all'interno della testata cartacea. Ai sensi del GDPR, il Titolare informa che ciascun Interessato ha i seguenti diritti:

  1. ottenere l'accesso, l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  2. ottenere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati nei casi previsti dal GDPR;
  3. il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere tutti i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico);
  4. qualora ritenesse che il trattamento dei dati personali svolto dal Titolare violi il GDPR, il diritto di proporre reclamo a un'Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiede abitualmente, in quello in cui lavora oppure in quello in cui si é verificata la presunta violazione). L'Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia, n. 11, 00187 - Roma (http://www.garanteprivacy.it/).

***

SEZIONE B - TRATTAMENTO DEI DATI DEI COMMITTENTI

B.1) Dati trattati

I Suoi dati personali e, in particolare, nome, cognome, indirizzo e-mail e indirizzo postale, nonché tutte le eventuali informazioni personali da Lei volontariamente fornite, sono stati comunicati al Titolare da parte della società concessionaria dei mezzi di comunicazione sui quali Lei intende pubblicare, diffondere o consegnare messaggi di pubblicità politica ai fini dell'adempimento a quanto richiesto dalle disposizioni del TTPA.

B.2) Finalità e base giuridica del trattamento

I Suoi dati personali saranno trattati lecitamente dal Titolare ai sensi dell'art. 6 del GDPR, esclusivamente per le seguenti finalità di trattamento:

Finalità Base giuridica
adempiere agli obblighi di etichettatura e trasparenza previsti dal TTPA. La base giuridica del trattamento consiste nell'art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR, ovvero il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, con particolare riferimento alle previsioni contenute nel TTPA.

Il conferimento dei Suoi dati personali per la finalità di trattamento sopra indicata è necessario al fine di consentire al Titolare di adempiere alle disposizioni contenute nel TTPA.

B.3) Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati 

Il Titolare tratterà i Suoi dati personali mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

I Suoi dati personali saranno conservati per 7 (sette) anni dalla data dell'ultima pubblicazione, consegna o diffusione di un messaggio di pubblicità politica, all'interno di un apposito registro, nonché negli archivi del Titolare, così come richiesto dal TTPA.

B.4) Ambito di comunicazione e diffusione dei dati 

I Suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea e, in tal caso, il Titolare si assicurerà che il trasferimento avvenga in conformità al GDPR e, in particolare, in conformità agli artt. 45 (Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza), 46 (Trasferimento soggetto a garanzie adeguate) e seguenti del GDPR.

I Suoi dati personali, contenuti all'interno dell'etichetta e dell'avviso di trasparenza che accompagnano il messaggio di pubblicità politica, saranno diffusi sui mezzi di comunicazione da Lei prescelti, mediante i quali verrà pubblicato, diffuso o consegnato il predetto messaggio.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti e/o collaboratori del Titolare, i quali sono formalmente istruiti e incaricati dal Titolare ai sensi dell'art. 29 del GDPR di trattare i dati personali esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa, nel rispetto delle previsioni del GDPR.

Potranno, inoltre, venire a conoscenza degli anzidetti dati personali altri soggetti che potranno trattarli per conto del Titolare in qualità di "Responsabili del Trattamento" o in qualità di autonomi "Titolari del Trattamento", quali, a titolo esemplificativo: fornitori di servizi informatici, fornitori di servizi di cloud computing, fornitori di servizi pubblicitari, soggetti che si occupano della gestione di un sito web, consulenti, società del medesimo gruppo, società concessionaria degli spazi su cui sono pubblicati i messaggi pubblicitari, Autorità.

B.5) Diritti degli Interessati 

I diritti garantiti dal GDPR potranno essere esercitati contattando il Titolare ai recapiti reperibili all'interno dell'informativa privacy della testata online o, se del caso, direttamente all'interno della testata cartacea. Ai sensi del GDPR, il Titolare informa che ciascun Interessato ha i seguenti diritti:

  1. ottenere l'accesso, l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  2. ottenere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati nei casi previsti dal GDPR;
  3. il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere tutti i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico);
  4. qualora ritenesse che il trattamento dei dati personali svolto dal Titolare violi il GDPR, il diritto di proporre reclamo a un'Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiede abitualmente, in quello in cui lavora oppure in quello in cui si é verificata la presunta violazione). L'Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia, n. 11, 00187 - Roma (http://www.garanteprivacy.it/).

***

Il Titolare non è responsabile per l'aggiornamento di tutti i link visualizzabili nella presente Informativa, pertanto ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, gli Interessati riconoscono ed accettano che dovranno sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.